Nella giornata di martedì 23 ottobre si è svolta, a Vilnius, la prima edizione dell’Italian-Lithuanian Economic Forum 2018. All’Economic Forum, organizzato delll’Italian Trade Agency, l’Ambasciata d’Italia in Lituania, dalla Camera di Commercio e Confindustria della Repubblica di Lituania, hanno partecipato più di 20 aziende italiane e più di 100 aziende lituane. L’evento si è rivelato un successo sia in termini di numero di partecipanti che di contenuti.

A dare il via all’evento è stato il discorso di Benvenuto di Antonino Mafodda, direttore dell’Ufficio ICE di Varsavia.
Al tavolo dei relatori vi erano: la prof.ssa Ieva Gaizutyte, presidente della Camera di Commercio Italo-Lituana, Roberta Dargis, Presidente dell’Associazione degli Industriali in Lituania e Nicola Altobellli, Vice Presidente Confidustria Giovani Imprenditori.
L’evento ha dato voce ad importanti membri istituzionali quali il S.E. Francesco Fransoni, Ambasciatore d’Italia a Vilnius e il min. Marius Skuodis, Vice Ministro dell’Economia della Repubblica di Lituania.

In seguito vi sono stati interventi da parte di esponenti di importanti Associazioni come quella dei costruttori italiani di macchine utensili, robot, automazione e di prodotti a questi ausiliari nonché dell’Associazione lituana delle industrie di ingegneria.
Sono state portate all’attenzione degli ospiti le testimonianze di esperienze di investimenti italiani di successo in Lituania: Laimonas Belickas, Direttore Generale di Unicredit Leasing in Lituania e Pierluigi Fusco Girard, Direttore di Marzotto Lab.

Successivamente si sono svolti in diverse sale, i tavoli tematici su Biotecnologie e Life Science, Energie Rinnovabili e Ambiente infine Infrastrutture, Logistica e Costruzioni.

In seguito ai tavoli tematici, tutti gli ospiti hanno avuto l’occasione di assaporare alcune specialità gastronomiche del Business lunch.
La giornata si è conclusa con l’invito alla cena, sponsorizzata da UniCredit, presso la Residenza dll’Ambasciatore d’Italia a Vilnius, S.E. Francesco Fransoni.

Nella giornata successiva, mercoledì 24, una delegazione di aziende italiane, accompagnate dalla Camera di Commercio italo-lituana, hanno fatto visita alla Free Economic Zone di Kaunas. Lì sono stati accolti da Ula Giniotyte, Sales Representative, che ha spiegato loro il funzionamento e i vantaggi nell’investire in tale zona. Dopodiché vi è stato un giro nella zona industriale.

Altre aziende invece hanno preferito visitare il polo scientifico di Vilnius in particolar modo Il Center for Physical Sciences and Technology. In seguito gli imprenditori italiani sono stati accolti alla Solitek, dal Vice Presidente, il Sg. Vidamantas Janulevicius.

Si ringrazia vivamente tutti i partecipanti ed ospiti che hanno contribuito all’esito postivo dell’evento oltre ogni aspettativa, già in attesa di una edizione dell’Italian-Lithuanian Economic Forum 2019.

Qui l’intervista nella rete nazionale sull’Economic Forum al Presidente della Camera di Commercio Italo-Lituana Ieva Gaižutytė e al Segretario Generale avv. Ugo Meucci.

Nella nostra Galleria sarà possibile trovare le foto dell’Economic Forum scattate da Augustino Žukovo .